Una pelle dall’aspetto più giovane

By | March 18, 2020

Con l’arrivo dell’età adulta avanzata, sempre più donne cercano dei rimedi per la pelle de viso che, inevitabilmente comincia a cedere. Cominciano a comparire le prime rughe ed i tratti di espressione si fanno sempre più marcati. C’è chi corre ai ripari rivolgendosi immediatamente al chirurgo estetico ma sono rari casi. La maggior parte delle donne (e negli ultimi anni anche diversi uomini)  sceglie di partire prima con le creme antirughe.

Perché si compra la crema antirughe

È presto detto: per sembrare più giovani. In particolar modo si acquistano le cosiddette creme antirughe da banco, ovvero preparazioni  commerciali che non necessitano di prescrizione medica o particolari accortezze.

Eementi comuni che troviamo nella crema antirughe

E lo si fa con la speranza che si riducano le rughe e si limitino i danni dati dall’esposizione prolungata e continua ai raggi solari. Le persone acquistano crema e lozioni antirughe senza ricetta con la speranza che questi prodotti possano ridurre le rughe e prevenire o invertire i danni causati dal sole.

Ma la crema antirughe funziona?

Questa è sicuramente la domanda più comune che dermatologi e commessi delle profumerie, ma anche farmacisti, si sentono fare più spesso.  L’unica risposta possibile è: dipende. E dipende dalla composizione della crema antirughe e dal periodo di utilizzo.

Inoltre esiste una grossissima differenza tra le creme antirughe acquistabili in farmacia con ricetta e quelle da banco. Queste ultime infatti non sono soggette ad analisi approfondite per dimostrarne l’efficacia. La crema antirughe medica invece si. Di base una buona idratazione della pelle aiuta a mantenere il viso tonico e luminoso, a prescindere dall’uso della crema antirughe. Ma su questo punto torneremo anche dopo.

Quali sono gli elementi comuni che troviamo nella crema antirughe

Abbiamo fatto la premessa sull’idratazione perché nella crema antirughe ci sono soprattutto idratanti con alcuni ingredienti attivi che ne aumentano i benefici. Questi ingredienti hanno la funzione di dare sollievo immediato nel caso in cui siano presenti irritazioni (crema antirughe lenitiva) o di migliorare l’aspetto della pelle (con tensivi o illuminanti). Ma vediamo nel dettaglio cosa ci può essere nella crema antirughe.

Il integratori di MSM è importante per la produzione di collagene. Rughe e pelle cadente, screpolature o pelle secca si sviluppano tutte a causa della scarsa quantità di collagene nella pelle.

I retinoidi. 

Questo termine è usato per i composti della vitamina A, come il retinolo e l’acido retinoico. Questi ingredienti vengono usati per migliorare l’aspetto del viso e riparare la pelle danneggiata dal sole.

Vitamina C (acido ascorbico). 

La vitamina C è un potente antiossidante, il che significa che protegge la pelle dai radicali liberi (per semplificare i radicali liberi sono molecole di ossigeno instabili che distruggono le cellule della pelle e causano le rughe). La vitamina C aiuta a proteggere la pelle dai danni del sole e a ridurre le linee di espressione.

Idrossiacidi. 

Gli alfaidrossiacidi (AHA) includono acido glicolico, acido citrico e acido lattico. Sono usati per rimuovere le cellule morte della pelle (esfoliare). L’uso di un prodotto AHA prepara regolarmente la pelle ad assorbire meglio altri prodotti e stimola la rigenerazione cellulare.

Coenzima Q10. 

Questo ingrediente può aiutare a ridurre le rughe sottili intorno agli occhi e proteggere la pelle dai danni del sole. Lo avete sentito sicuramente come elemento di punta in molta pubblicità.

Peptidi. 

Queste molecole si trovano naturalmente negli organismi viventi. Alcuni peptidi sono in grado di stimolare la produzione di collagene e migliorano la struttura della pelle.

Estratti di tè.

 Il tè verde, quello nero e l’oolong contengono composti con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Nella crema si usano principalmente gli estratti di tè verde.

Una corretta cura della pelle aiuta la crema antirughe

Una crema antirughe, che può essere acquistato dal negozio online Lux Factor, può ridurre l’aspetto delle rughe a seconda della frequenza con cui la usi, dal tipo di crema, dalla quantità di ingredienti attivi presenti e dal tipo di rughe che desideri trattare. Ma se vuoi essere sicura che facciano effetto è bene cambiare alcune abitudini per prendersi una miglior cura della pelle.

Usa una buona crema antirughe  idratante

Proteggi la tua pelle dal sole. L’esposizione alla luce UV accelera il naturale processo di invecchiamento della pelle, causando rughe, pelle ruvida e macchiata. In effetti, l’esposizione al sole è la ragione numero  uno per la quale si accentuano i segni dell’invecchiamento cutaneo, inclusa la pigmentazione irregolare. Scegli i prodotti con protezione solare integrata, anche una crema antirughe apposita può fare al caso tuo. 

Usa una buona crema antirughe  idratante. Gli idratanti non possono prevenire le rughe, ma intrappolano l’acqua nella pelle, mascherando temporaneamente piccole linee e pieghe.

Non fumare. Il fumo provoca il restringimento dei vasi sanguigni negli strati più esterni della pelle. Danneggia inoltre il collagene e le fibre di elastina che conferiscono alla pelle forza ed elasticità. Di conseguenza, la pelle inizia a incurvarsi e raggrinzirsi prematuramente.